Save Academy

Centro di Formazione

Tel: 06 865081 – info@saveacademy.it – Social

Formazione

26 aprile 2023 – Cassino – BLSD+PBLSD – Uil Fpl Frosinone

30,00 IVA inclusa

 


Il corso BLSD (adulto/pediatrico), organizzato dalla UIL FPL Frosinone, ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

Sede svolgimento corso: Ristorante Angione di Cassino (FR) Indirizzo SP76, 42, 03043 Sant’Angelo FR

Per informazioni: Istruttore Enrico Balsamo Tel. 340 563 73 83

 

AD OGNI PARTECIPANTE VERRA’ RILASCIATO:
1. Materiale didattico (Manuale BLSD e Flowchart)
2. Attestato Nominativo
3. Certificato abilitazione uso defibrillatore (DAE) come previsto dalla normativa regionale vigente (Validità biennale)                                                                                                                                    4. Rilascio 45 crediti ECM in modalità FAD

 

CERTIFICAZIONE BLSD e PBLSD

Rilascio certificazione Società Italiana di Medicina del Soccorso (Si.Me.So). Società scientifica registrata presso il Ministero della Salute (Elenco Ufficiale https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_4834_10_file.pdf)

Istruttori certificati e registrati presso Albo Istruttori Ares 118 (Regione Lazio). Cerca i nominativi dei nostri Istruttori abilitati: http://www.ares118aed.it/jsp/a15_registro_istruttori_portlet.jsp

3 disponibili

COD: 34 Categoria:

Descrizione

Durata del corso
6 ore.

Destinatari del corso
Il corso è indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza – urgenza intra ed extra ospedalieri.

Rapporto partecipanti/istruttori
6/1

Tempo dedicato alla teoria
Circa un’ora.

Tempo dedicato alla pratica
Parte pratica di 6 (o 4) ore con addestramento su manichino con tecnologia di feedback QCPR con rispetto normativa anticontagio Covid-19.

Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.

  1. Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le raccomandazioni ILCOR 2020;
  2. Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio (con aggiornamento Covid-19);
  3. Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio;
  4. Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso);
  5. Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche;
  6. Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico.